Uno dei pochissimi simboli della Palermo dei Florio ancora oggi visitabile, e pure gratuitamente.
Una tappa obbligata per chi si è appassionato alla vita di Ignazio e Vincenzo e di donna Franca grazie a @leonidisicilia di @stefania_auci e vuole visitare quel che resta del grande parco dell’Olivuzza.
Un esempio del genio di Ernesto Basile che qui gioca con il liberty in modo eclettico.
Purtroppo anche una testimonianza di quello che Palermo poteva essere e che non è.
Il villino che Vincenzo fece costruire a inizio ‘900 fu incendiato negli anni sessanta probabilmente per fare posto a nuovi palazzoni.
Per fortuna, anche se subì enormi danni, fu ricostruito grazie a un attento restauro e da qualche anno è aperto al pubblico.

Info utili:
📌 Orari di apertura: da martedì a domenica fino alle 13
📌 Sabato e domenica solo su prenotazione inviando una mail a cricd@regione.sicilia.it 📩
📌 Biglietto gratuito
Leave a Reply