Mare e sole ma non soltanto. La Sicilia può essere bellissima e particolarmente suggestiva anche a dicembre. Certo neve, renne, slittini e vin brûlé non sono così facili da trovare, ma se si cerca bene anche sull’isola si può vivere un Natale emozionante con i bambini.
Dalle Madonie all’Etna, si può scegliere di pernottare in suggestive baite circondati dalla neve o vivere l’atmosfera dei mercatini natalizi.
Ancora più caratteristici sono i presepi viventi che solitamente hanno come palcoscenico alcuni dei più suggestivi borghi della Sicilia e che vedono protagonisti gli abitanti del luogo che svolgono i mestieri antichi.
Non mancheranno infine case di Babbo Natale, eventi delle feste e letture per bambini, e in questo articolo cercheremo di aggiornarvi con cadenza regolare.
Articolo in aggiornamento (ultima revisione 21 novembre 2021)
Castelvetrano – Parco Fattoria “Rosario Carimi”
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Date: dall’8 dicembre al 6 gennaio (rappresentazioni il 19, il 23 e 26 dicembre e il 2 gennaio)
Dopo lo stop dell’anno scorso a causa dell’emergenza covid-19, tornano a riaccendersi le luci del “Villaggio di Betlemme” nel Parco Fattoria “Rosario Carimi” di Castelvetrano. In un ambiente suggestivo, in un’area di circa 20.000 mq, vicina alla diga Delia e al Baglio Trinità, dove vengono allevati 400 animali di 50 specie diverse, sarà ricostruito il famoso villaggio della Giudea dell’anno zero. La rappresentazione scenica del periodo che va dall’Immacolata Concezione alla nascita di Gesù, e fino all’arrivo dei Re Magi avverrà grazie alla partecipazione di un centinaio di figuranti e di diversi artigiani. Nel corso della visita si potranno degustare prodotti tipici del territorio.
Erice
ERICÈNATALE
Date: dall’8 dicembre al 6 gennaio
Torna EricèNatale, l’atteso evento natalizio che coinvolge ogni anno il borgo medievale di Erice con mercatini di Natale e iniziative dedicate ai più piccoli. In calendario anche il suggestivo percorso dei presepi, la casa di Babbo Natale, gli spettacoli itineranti, i concerti, i film, il capodanno in piazza coi fuochi di mezzanotte, e tante animazioni dedicate ai più piccoli.
www.ericenatale.it
Partinico – Bio Fattoria Augustali
LA CASA di BABBO NATALE- Tutta la magia del Natale in Fattoria
Date: ogni sabato e domenica dal 20 novembre
Alla Fattoria Bio Augustali è stato allestita una casa di Babbo Natale che i bimbi potranno incontrare, non prima però di aver scritto la letterina nell’ufficio postale e aver assistito alla dimostrazione degli antichi mestieri seguita dalla visita guidata agli animali. Previsti diversi tipi di pacchetti (a partire da quello base di 5 euro), alcuni dei quali includono anche pranzo o cena con prodotti tipici
Per info e prenotazioni: 339 6132334 / 376 0033724
https://www.augustali.it/
CATANIA
ARTIERI MERCATO CREATIVO
Date: 17-24 dicembre
Catania ospita la terza edizione, dopo le precedenti di Ortigia e Marzamemi, di “Artieri Mercato Creativo”, il primo Festival di Arti e Mestieri della Sicilia che per Natale farà tappa a Villa del Grado (corso Italia n.209). La Villa dal 17 al 24 dicembre sarà allestita come un magico villaggio di Natale, riprendendo le incantevoli atmosfere dei mercatini di Natale pronte ad accogliere le famiglie che potranno scoprire le creazioni di trenta gli artigiani provenienti da tutta Italia. In programma anche workshop e laboratori delle “Arti e dei Mestieri” per adulti e per i più piccoli, spaziando dalla pittura alla ceramica, dall’incisione al cucito creativo, dagli origami alla creazione di strumenti musicali.
Per maggiori informazioni: www.artierimercatocreativo.it
Ragusa
PRESEPE VIVENTE ISPICA
Date: 19, 25, 26 dicembre 2021 – 1, 2, 6 gennaio 2022
Scene animate, poesie, recitazioni, istallazioni digitali animeranno anche quest’anno il percorso “incantevole ed emozionante” del presepe vivente di Ispica. E poi come sempre i mestieri di un tempo, ambientati nelle grotte rupestri, che rendono unica questa rappresentazione del presepe. L’itinerario si snoda per circa un km, come un sentiero di trekking leggero con scalinate e sterrati tra i suggestivi ambienti naturali riadattati a scene viventi.
Ticket 4 euro
Gratis per bambini fino a 5 compiuti
Infoline 3496552107
Prenotazione online su eventbrite.it
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presepe-vivente-di-ispica-20212022-209732996037?aff=ebdssbonlinesearch
https://www.presepeviventeispica.com/